Mediolanum Comunicazione

Punto di riferimento per la comunicazione all'interno del Gruppo Mediolanum. Segue lo sviluppo della TV aziendale, la TV dedicata all'informazione/formazione dei Family Banker per i quali è anche stato creato, ed è sempre in continuo aggiornamento, il portale Intranet.

Nel corso del tempo, Mediolanum Comunicazione ha notevolmente ampliato la gamma di servizi offerti rendendo la comunicazione molto più facile e veloce: l'organizzazione di eventi e convention destinati ai clienti e Family Banker, ne sono un valido esempio.


Organi Sociali

A seguito delle deliberazioni assunte in data 7 marzo 2024 dall'Assemblea ordinaria e dal Consiglio di Amministrazione, si riporta la composizione degli organi sociali della società.

  • Presidente: Gianmarco Gessi 
  • Amministratore Delegato: Gianni Marco Rovelli
  • Consigliere: Vittorio Gaudio


Organismo di vigilanza istituito ai sensi del d.lgs 231/2001

Il Consiglio di Amministrazione della Società, contestualmente all’adozione del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” previsto dall’art. 6 del d.lgs. 231/2001 (Responsabilità Amministrativa degli Enti) si è dotato di un Organismo di Vigilanza (OdV) a cui è stato attribuito il compito di vigilare sull’efficacia, l’osservanza e l’aggiornamento di detto Modello.

Tale Organo ha natura collegiale ed è costituito dai Signori:

  • Flavia Daunia Minutillo, Presidente del Collegio Sindacale, con la qualifica di Presidente;
  • Stefano Vittadini, Sindaco Effettivo;
  • Emilio Gatto, Sindaco Effettivo;

i quali sono stati nominati dal Consiglio di Amministrazione membri dell’OdV fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2027.

Al suddetto Organo sono garantite le caratteristiche di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione. A tal fine e per una piena aderenza ai dettami del Decreto, l’Organismo di Vigilanza:

  • riporta direttamente al Consiglio d’Amministrazione; • annualmente trasmette al Consiglio d’Amministrazione e al Collegio Sindacale una relazione sull’attuazione del Modello indicando l’attività svolta, le risultanze emerse e i suggerimenti in merito agli interventi correttivi da adottare;
  • è dotato di un proprio budget e di autonomi poteri di spesa.

All’Organismo di Vigilanza è affidato il compito di vigilare:

  • sull’effettiva capacità del Modello di prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto;
  • sull’osservanza delle prescrizioni del Modello da parte dei destinatari, che si sostanzia nella verifica della coerenza tra i comportamenti concreti ed i Modelli definiti;
  • sull’aggiornamento del Modello, laddove si riscontrino esigenze di adeguamento in relazione alle mutate condizioni aziendali.


Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs 231/2001

Il decreto legislativo n. 231, dell'8 giugno 2001, ha disciplinato la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica (enti).

Il Consiglio di Amministrazione ha adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati previsti dal Decreto.

Tale documento viene costantemente aggiornato sia in ottemperanza ai cambiamenti organizzativi aziendali che in base agli aggiornamenti che il legislatore ha apportato al cosiddetto “catalogo” dei reati.

Le caratteristiche del documento si possono, come previsto dal Decreto, così sintetizzare:

  • individuare le attività nel cui ambito possano essere commessi i reati previsti dal d.lgs. 231/2001;
  • prevedere specifici protocolli diretti a programmare la formazione e l’attuazione delle decisioni dell’Ente in relazione ai reati da prevenire;
  • individuare modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione di tali reati;
  • introdurre un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel modello;
  • prevedere obblighi di informazione nei confronti dell’organismo deputato a vigilare sul funzionamento e l’osservanza del modello.

Segnalazioni di eventuali violazioni del Modello di cui si è detto possono essere inoltrate alla casella mail: odvmediolanumcomunicazione-segnalazioni@mediolanum.it .

Risparmio, anche energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani. Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.