

La responsabilità economica di Mediolanum si basa sui seguenti temi principali:
- Performance e solidità patrimoniale;
- Business responsabile;
- Politiche di approvvigionamento e valutazione dei fornitori.
Performance e solidità patrimoniale
Assicurare la solidità patrimoniale è un presupposto fondamentale per il Gruppo Banca Mediolanum al fine di generare nel tempo valore per i principali stakeholder di riferimento. Il Gruppo è tra i primi in Europa per solidità e ha prodotto utili e distribuito dividendi significativi, nel quadro di un incremento dimensionale totalmente organico e pressoché ininterrotto, con una costante attenzione alla soddisfazione di tutti gli stakeholder.
Business responsabile
Alla base delle proprie attività Banca Mediolanum dispone di un solido sistema etico. Questo sistema è un insieme di regole costantemente orientato a recepire le migliori pratiche a livello internazionale, che tutte le persone che lavorano con il Gruppo devono rispettare e applicare nella loro attività quotidiana. Banca Mediolanum si impegna nella lotta di ogni forma di corruzione, sia pubblica che privata, ed è dotata di un modello di prevenzione ai sensi del dlgs. 231/01 e, tra le norme interne, assume particolare rilevanza la “Policy sul contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo".
Dichiarazione Consolidata sulla Sostenibilità 2024
La Dichiarazione Consolidata sulla Sostenibilità è ora integrata nella Relazione Finanziaria del Gruppo Mediolanum.
Le informazioni riportate fanno riferimento alla Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario 2023 estratti al 31/12/2023.