risultati e bilanci 10 maggio 2022

Il business ricorrente in solida crescita guida i risultati del primo trimestre

 UTILE NETTO: € 114 milioni  PATRIMONIO AMMINISTRATO: € 106,1 miliardi  IMPIEGHI ALLA CLIENTELA: € 14,8 miliardi  COMMON EQUITY TIER 1 RATIO: 21,0%

  1. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A. in data odierna ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2022.

    Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum commenta: “L’avvio di questo 2022 è stato contrassegnato da una crescente tensione sfociata nel conflitto in Ucraina e dalla conseguente crisi internazionale, la cui risoluzione mi auguro avvenga il più presto possibile. Gli ottimi risultati del primo trimestre sono la dimostrazione della capacità e del metodo di lavoro di Banca Mediolanum di produrre valore anche in contesti complessi come quello attuale. I Family Banker rappresentano il punto di riferimento dei nostri clienti e li orientano nella gestione razionale dei loro risparmi anche attraverso eventi e attività di comunicazione formative realizzati per una piena e migliore comprensione degli accadimenti. I risultati ci indicano che la direzione intrapresa è quella corretta. Il lavoro di diversificazione dei ricavi, in linea con la strategia di consulenza al cliente, sta dimostrando grande forza, con le principali fonti di ricavo in crescita e con un ottimo andamento della raccolta”.

    RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI AL 31 MARZO 2022

    •   Il Margine Operativo ammonta a 142 milioni, superiore del 13% rispetto al primo trimestre del 2021, dimostrando la grande resilienza di tutte le aree del business ricorrente anche in contesti economici sfavorevoli.

    •   La consistente raccolta netta in prodotti gestiti ha mitigato il calo delle masse dovuto all’andamento dei mercati e ha contribuito a portare le Commissioni Ricorrenti a 371,9 milioni, in crescita del 9% rispetto al 31 marzo 2021.

    •   Il Margine da Interessi pari a 70,4 milioni, in aumento del 9%, è stato fortemente sostenuto dal buon andamento delle erogazioni alla clientela.

    •   Il totale delle Masse Gestite e Amministrate è pari a 106,10 miliardi, risultando in incremento del 9% rispetto al 31 marzo scorso, benché in calo del 2% rispetto alla fine del 2021.

    •   Gli Impieghi alla clientela retail del Gruppo si attestano a 14,82 miliardi, in crescita del 3% rispetto al 31 dicembre 2021 e del 18% anno su anno.
      L’incidenza dei
      Crediti deteriorati netti sul totale crediti del Gruppo rimane estremamente contenuta ed è infatti pari allo 0,71%.

    •   Il Common Equity Tier 1 Ratio al 31 marzo 2022 conferma l’assoluta solidità di Banca Mediolanum attestandosi al 21%.

RISULTATI COMMERCIALI AL 31 MARZO 2022

I volumi commerciali ammontano a 3,31 miliardi, in aumento dell’8% anno su anno in netta controtendenza rispetto al mercato. In particolare:

  •   La Raccolta Netta Totale è stata positiva per 2,38 miliardi, mentre la Raccolta Netta Gestita ha raggiunto 1,67 miliardi, registrando un consistente incremento pari al 21% rispetto allo scorso anno e rimarcando la forza del modello di consulenza di Banca Mediolanum nei momenti di incertezza sui mercati.

  •   I Crediti Erogati nel corso del periodo ammontano a 894 milioni, il 5% in più rispetto all’anno precedente.

  •   I Premi Assicurativi delle Polizze Protezione, inoltre, hanno registrato un aumento del 17%, raggiungendo 41,2 milioni.

  •   Il numero dei Family Banker al 31 marzo 2022 è pari a 5.855, in espansione del 2% rispetto alla fine del 2021 grazie alla crescita organica sia in Italia sia in Spagna, mentre il totale dei Clienti si attesta a 2.327.200.

     ____________________________
    

    Al fine di fornire una più completa informativa dei risultati al 31 marzo 2022, si allegano i dati economici e patrimoniali per area di attività elaborati secondo uno schema che rispecchia il sistema direzionale del Gruppo Mediolanum. Tale schema riclassificato non è oggetto di verifica da parte della società di revisione legale dei conti.

    Si ricorda che con l’entrata in vigore del D. Lgs. 15 febbraio 2016, n.25, che ha recepito la più recente normativa europea sugli obblighi di trasparenza, sono venuti meno i preesistenti obblighi di informativa al mercato in occasione dei risultati trimestrali.
    Il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2022 è da considerarsi pertanto quale rendicontazione volontaria redatta da Banca Mediolanum S.p.A. in linea con quelle precedentemente fornite e sarà disponibile, presso la sede sociale, presso il meccanismo di stoccaggio di Spafid Connect S.p.A. all’indirizzo www.emarketstorage.com e sul sito internet www.bancamediolanum.it alla Sezione Investor Relations entro cinque giorni dall’approvazione consiliare.

    Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Banca Mediolanum S.p.A., nella persona del Sig. Angelo Lietti, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art.154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

     _____________________________
    

In allegato:
Stato Patrimoniale al 31 marzo 2022
Conto Economico riclassificato al 31 marzo 2022
Dati economici per area di attività al 31 marzo 2022

Basiglio - Milano 3 City, 10 maggio 2022

##mpLabelAllegati##:

Risparmio, anche energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani. Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.