eventi societari 22 marzo 2018

Approvato il Bilancio si Sostenibilità 2017

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2017

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A., riunitosi oggi a Basiglio
(MI), ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2017, redatto con frequenza annuale e
atto a presentare a tutti gli stakeholder impegni, azioni e performance in ambito
economico, sociale e ambientale. Questo documento di Gruppo - in linea con gli
analoghi strumenti collazionati precedentemente nell’ambito del Gruppo - da dodici
anni si affianca al bilancio civilistico e consolidato ed è stato redatto per il terzo anno
consecutivo utilizzando il modello di rendicontazione tra i più diffusi nel mercato, in
conformità con le “G4 Sustainability Reporting Guidelines”, secondo l’opzione “Core”
e la Sector Disclosure “Financial Services”, pubblicato dal GRI (Global Reporting
Initiative).
Il perimetro di rendicontazione include le società estere: Banco Mediolanum, Bankhaus
August Lenz, Mediolanum International Funds e GAMAX con l’obiettivo di mettere in
luce quanto viene fatto in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale da
tutte le società del Gruppo Bancario Mediolanum.
Il documento riprende ed approfondisce quanto già contenuto nella Dichiarazione
consolidata di carattere non finanziario al 31 dicembre 2017 predisposta dalla Banca
unitamente al Bilancio d’esercizio ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Legislativo 30
dicembre 2016, n.254, ed atta a spiegare il modello aziendale di gestione e
organizzazione delle attività, delle politiche praticate, i risultati conseguiti e i relativi
key performance indicator di carattere non finanziario per la misurazione della
performance e i principali rischi, generati o subiti, connessi ai suddetti temi.
«L’adozione di queste linee guida testimonia la continuità dell’impegno del Gruppo nel
rendere il processo di rendicontazione verso il mercato sempre più completo ed efficace
- afferma Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum S.p.A. Il
documento rappresenta un tassello importante nel racconto dell’impegno costante e
concreto nella sostenibilità per promuovere un progresso non solo economico, ma anchebancamediolanum.it
sociale e ambientale: dal programma di welfare aziendale a 360° all’impegno di voler
condividere valori e conoscenze maturate in Mediolanum Corporate University;
dall’erogazione di liberalità a clienti e consulenti che hanno subito danni in seguito a
calamità naturali ad operazioni di microcredito di soccorso per arrivare all’impianto di
trigenerazione che copre completamente il servizio di riscaldamento e circa il 36% del
fabbisogno di energia elettrica della Sede. Ci impegniamo a rispondere in modo
tangibile delle nostre azioni nel pieno rispetto dei valori che da sempre ci
contraddistinguono garantendo solidità, stabilità e coerenza. Siamo un’azienda di
servizi, “la banca costruita intorno a te” che mette al centro della propria attività la
persona. Una responsabilità nei confronti dei nostri clienti che ci affidano il loro
risparmio e di tutti i nostri stakeholder con i quali costruiamo relazioni solide per
crescere insieme oggi e nel futuro.»
Il bilancio di Sostenibilità sarà sottoposto a limited assurance da parte della società di
revisione Deloitte & Touche S.p.A. e sarà reso disponibile nelle prossime settimane sul
sito www.bancamediolanum.it
Basiglio - Milano 3, 22 marzo 2018

##mpLabelAllegati##:

Risparmio, anche energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani. Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.