Errata Corrige: Gruppo Bancario Mediolanum - Risultati primi nove mesi 2018
COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2018 ERRATA CORRIGE: V. PAGINA 6 e 13 – COLONNA ‘TOTALE’ UTILE NETTO: Euro 272 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 77,1 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 2,7 miliardi ACCONTO DIVIDENDO: Euro 0,20 per azione
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A., riunitosi oggi a Basiglio (MI), ha approvato il
Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018 e il prospetto contabile di Banca Mediolanum S.p.A alla
stessa data. Sulla base di quest’ultimo il Consiglio ha deliberato una distribuzione di un Acconto di Dividendo di
Euro 0,20 per azione – al lordo delle eventuali ritenute di legge – a partire dal 21 novembre 2018, con stacco
cedola (n. 6) al 19 novembre 20181. Il dividendo – ai sensi dell’art. IA 2.1.2 delle Istruzioni al Regolamento di Borsa
– ha carattere ordinario.
Gli ottimi RISULTATI DEL GRUPPO nei primi nove mesi dell’anno evidenziano la solidità del modello di business e
il grande lavoro svolto per massimizzare l’efficienza operativa.
• Il Margine Operativo, infatti, si è attestato a Euro 221 milioni, in aumento del 26% rispetto al 30 settembre
dello scorso anno, grazie al positivo contributo del business ricorrente: le commissioni di gestione crescono
anche nel terzo trimestre nonostante la volatilità dei mercati, mantenendo una marginalità stabile. Il margine da
interessi ha raggiunto il livello dello scorso anno, in linea con le aspettative anche grazie alla continua crescita
del credito erogato alla clientela.
• L’Utile Netto Consolidato dei primi nove mesi è stato di Euro 272,1 milioni, appena al di sotto dei risultati
dell’anno scorso (279,1 milioni) che, ricordiamo, erano stati influenzati da diversi e significativi eventi
straordinari, come la vendita di Banca Esperia, nonché da mercati finanziari che avevano condizionato
positivamente i titoli valutati a fair value.
• Il totale delle Masse gestite e amministrate si è attestato a Euro 77.091 milioni, in aumento del 5% rispetto
allo stesso periodo dello scorso anno, e del 2% rispetto al 31 dicembre 2017.
• Il Common Equity Tier 1 Ratio al 30 settembre 2018 è pari al 14,6%. Il CET 1 pro-forma, in virtù delle
modifiche apportate nel luglio scorso alle logiche di gestione della tesoreria, è del 20,2%. Tali modifiche hanno
avuto piena efficacia contabile il 1° ottobre 2018.
Più nel dettaglio, relativamente alle attività sul Mercato Italiano:
• La Raccolta Netta Totale è stata positiva per Euro 2.313 milioni. La raccolta in fondi comuni di investimento si è
attestata a Euro 2.056 milioni.
• Gli Impieghi alla clientela retail hanno raggiunto Euro 8.097 milioni, in crescita del 13% rispetto al 30 settembre
2017 e del 9% rispetto al 31 dicembre.
• L’incidenza dei Crediti deteriorati netti sul totale crediti è del 0,72%.
• Il numero di Family Banker al 30 settembre 2018 è pari a 4.236.
• Il totale dei Clienti al 30 settembre 2018 si attesta a 1.236.500 circa.
Con riferimento ai Mercati Esteri:
• L’Utile Netto è stato pari a 4,7 milioni di Euro.
1 Ai sensi dell'articolo 83-terdecies del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) la legittimazione al pagamento dell'acconto sul dividendo è
determinata con riferimento alle evidenze dei conti dell'intermediario di cui all'articolo 83-quater, comma 3 del TUF, al termine della giornata
contabile del 20 novembre 2018 (c.d. record date).
_____________________________
Al fine di fornire una più completa informativa dei risultati al 30 settembre 2018, si allegano i dati economici per
area di attività elaborati secondo uno schema che rispecchia il sistema direzionale del Gruppo Mediolanum.
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Banca Mediolanum S.p.A., nella persona del
Sig. Angelo Lietti, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art.154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa
contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture
contabili.
Una presentazione in lingua inglese dei dati contenuti nel presente documento verrà messa a disposizione presso il
meccanismo di stoccaggio di Spafid Connect S.p.A. all’indirizzo www.emarketstorage.com e sul sito web
www.bancamediolanum.it nella Sezione Investor Relations.
Si ricorda che con l’entrata in vigore del D. Lgs. 15 febbraio 2016, n.25, il Resoconto Intermedio di Gestione al 30
settembre 2018 è da considerarsi quale rendicontazione volontaria redatta da Banca Mediolanum S.p.A. in linea con
quelle precedentemente fornite.
Il Resoconto Intermedio di Gestione al 30/09/18 e il prospetto contabile di Banca Mediolanum S.p.A. alla stessa data
saranno disponibili, in ossequio all’art. 2433-bis c.c., presso la Sede Sociale, presso il meccanismo di stoccaggio di
Spafid Connect S.p.A. all’indirizzo www.emarketstorage.com e sul sito internet www.bancamediolanum.it alla
Sezione Investor Relations.
In allegato:
• Stato Patrimoniale al 30 settembre 2018
• Conto Economico riclassificato al 30 settembre 2018
• Dati economici per area di attività al 30 settembre 2018
Basiglio - Milano 3 City, 7 novembre 2018