Comunicato stampa a seguito del Consiglio di Amministrazione
COMUNICATO STAMPA VERIFICA DEI REQUISITI DI ESPONENTI AZIENDALI APPROVATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2016 AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A. riunitosi in data odierna ha
valutato la sussistenza dei requisiti previsti dalla vigente normativa in capo
all’Amministratore Sig. Luigi Berlusconi, al Presidente del Collegio Sindacale Sig.ra
Francesca Meneghel ed al Sindaco Supplente Sig. Roberto Rampoldi nominati
dall’Assemblea degli Azionisti del 5 aprile 2017
A seguito delle ulteriori verifiche sul punto, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre:
a) verificata la qualifica di Consigliere non esecutivo in capo al Sig. Luigi Berlusconi.
Il Consiglio di Amministrazione risulta quindi così composto:
1. Ennio Doris – Presidente (senza deleghe) – Non esecutivo
2. Edoardo Lombardi – Vice Presidente – Non Esecutivo
3. Giovanni Pirovano – Vice Presidente – Non Esecutivo
4. Massimo Antonio Doris – Amministratore Delegato – Esecutivo
5. Luigi Berlusconi – Amministratore – Non Esecutivo
6. Bruno Bianchi – Amministratore – Indipendente ex Codice di Autodisciplina ed ex
art.147-ter TUF
7. Luigi Del Fabbro – Amministratore – Non Esecutivo
8. Annalisa Sara Doris – Amministratore – Non Esecutivo
9. Paolo Gualtieri – Amministratore – Indipendente ex Codice di Autodisciplina ed ex
art.147-ter TUF
10. Angelo Renoldi – Amministratore – Indipendente ex Codice di Autodisciplina ed ex
art. 147-ter TUF
11. Carlos Javier Tusquets Trias de Bes – Non Esecutivo
b) constatato - sulla base delle verifiche effettuate dal Collegio Sindacale - la sussistenza in
capo al Presidente del Collegio Sindacale Francesca Meneghel dei requisiti di indipendenza ai
sensi dell’art. 3 del Codice di Autodisciplina, come richiamato dal criterio applicativo 8.c.1
del predetto Codice.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A. ha inoltre approvato il Bilancio
di Sostenibilità 2016, redatto con frequenza annuale, e atto a presentare a tutti gli stakeholder
impegni, azioni e performance in ambito sociale e ambientale. Questo documento di gruppo -
in linea con gli analoghi strumenti collazionati dalla precedente controllante Mediolanum
S.p.A. incorporata nel 2015 da Banca Mediolanum S.p.A. con la nota operazione di fusione
inversa - da undici anni si affianca al bilancio civilistico e consolidato ed è stato redatto per il
secondo anno in conformità con le “G4 Sustainability Reporting Guidelines”, secondo
l’opzione “Core” e la Sector Disclosure “Financial Services”, rendicontando i valori non
finanziari secondo le linee guida internazionali del Global Reporting Initiative.
L’elemento di novità di quest’anno è l’estensione del perimetro di rendicontazione che
include le società estere: Banco Mediolanum, Bankhaus August Lenz, Mediolanum
International Funds e GAMAX con l’obiettivo di mettere in luce quanto viene fatto in termini
di sostenibilità economica, sociale e ambientale da tutte le società del Gruppo bancario
Mediolanum.
“L’adozione di queste linee guida testimonia l’impegno del Gruppo nel rendere il processo di
rendicontazione completo ed efficace, aumentando l’ampiezza e la profondità dei temi trattati
- afferma Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum S.p.A. Il nostro è
un impegno costante e concreto, il risultato di una strategia fondata sui valori che abbiamo
scelto e che ci contraddistinguono. Siamo “la banca costruita intorno a Te” perché mettiamo
al centro la persona e con le persone vogliamo costruire relazioni che ci vedano crescere
insieme oggi e nel futuro e nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda”.
Il bilancio di Sostenibilità sarà reso disponibile nelle prossime settimane sul sito
www.bancamediolanum.it
Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna - facendo seguito all’autorizzazione
all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti
della Banca tenutasi in data 5 aprile 2017 - ha infine deliberato l’avvio di un programma di
acquisto di azioni proprie destinato a dotare la Banca della provvista di azioni Banca
Mediolanum a servizio dei Piani di Performance Share approvati dalla stessa Assemblea della
Banca del 5 aprile 2017.
Il programma di acquisto di azioni proprie, in conformità a quanto deliberato dall’Assemblea,
ha le seguenti caratteristiche:
• il programma ha ad oggetto un massimo di n. 3.500.000 azioni ordinarie Banca
Mediolanum, per controvalore massimo stabilito in Euro 25.000.000,00;
• il programma di acquisto avrà inizio in data 10 maggio 2017 sino al 31 dicembre 2017;
• gli acquisiti di azioni proprie saranno effettuati nel rispetto di quanto disposto dall’art.
5 del Regolamento (UE) 596/2014 e delle condizioni relative alla negoziazione di cui al
Regolamento Delegato (UE) 2016/1052 e in particolare: (i) ad un corrispettivo che non sia
superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo
dell’offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato
l’acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore
nel minimo del 15% e superiore nel massimo del 15% rispetto al prezzo ufficiale registrato
dal titolo Banca Mediolanum il giorno di borsa precedente ogni singola operazione di
acquisto; (ii) per volumi non superiori al 25% calcolato sulla base del volume medio
giornaliero degli scambi delle azioni Banca Mediolanum nel mese precedente a quello in cui è
comunicato al pubblico l’avvio del programma (e, pertanto, nel mese di marzo 2017);
• gli acquisti verranno effettuati sul mercato regolamentato secondo le modalità di cui
all’art. 144-bis, comma 1, lett. b) del Regolamento Emittenti e delle disposizioni comunque
applicabili, in modo tale da consentire il rispetto della parità di trattamento degli azionisti
come previsto dall’art. 132 del TUF;
• è previsto un divieto di operatività sul titolo Banca Mediolanum nei 30 giorni di
calendario antecedenti l’annuncio al mercato dell’approvazione, da parte del Consiglio, della
relazione finanziaria annuale e della relazione finanziaria semestrale.
Si precisa che, alla data odierna, Banca Mediolanum detiene n. 3.500.000 azioni proprie in
portafoglio, pari allo 0,47% del capitale sociale.
Basiglio – Milano 3, 27 aprile 2017