SREP: coefficenti patrimoniali del Gruppo largamente superiori ai requisiti minimi comunicati da Banca d'Italia
COMUNICATO STAMPA SREP: COEFFICIENTI PATRIMONIALI DEL GRUPPO LARGAMENTE SUPERIORI AI REQUISITI MINIMI COMUNICATI DA BANCA D’ITALIA
Si rende noto che Banca d’Italia – Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria – ha comunicato i limiti
minimi di capitalizzazione per il Gruppo Bancario Mediolanum, ad esito del periodico processo di revisione e
di valutazione prudenziale (SREP). Tali requisiti patrimoniali sono vincolanti a partire dalla segnalazione sui
fondi propri al 31/12/2016.
I requisiti patrimoniali specifici attribuiti al Gruppo Bancario Mediolanum sono i seguenti: CET1 Ratio al
6,7%, Tier 1 Ratio al 8,6%, Total Capital Ratio all’11%.
Si fa presente che il capitale regolamentare del Gruppo Bancario Mediolanum è interamente rappresentato da
capitale primario di classe 1 (CET1). Conseguentemente, al 31/12/2016 (ultima segnalazione disponibile)
CET1 Ratio, Tier 1 Ratio e Total Capital Ratio coincidevano ed erano pari al 20,0%, un livello largamente
superiore a quello richiesto dall’autorità di vigilanza e quasi triplo se si considera il solo CET1 Ratio.
Di seguito una tabella riassuntiva di quanto esposto:
“Sono estremamente soddisfatto di questi esiti, in linea con i risultati del comprehensive assessment svolto
dalla BCE a novembre 2016, che costituiscono l’ennesima conferma del nostro primato in termini di
solidità bancaria nel panorama italiano ed europeo”, commenta Massimo Doris, amministratore delegato
di Banca Mediolanum. “I valori minimi di capitalizzazione richiesti per il Gruppo, a seguito della verifica
dello SREP, risultano essere infatti significativamente inferiori rispetto ai parametri dello scorso anno”.
Basiglio - Milano 3 City, 6 marzo 2017