corporate governance 14 aprile 2016

Nomina del Dirigente Preposto e avvio del programma di acquisto di azioni proprie

COMUNICATO STAMPA NOMINA DEL NUOVO DIRIGENTE PREPOSTO AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE

Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna ha preso atto della rinuncia, con effetto dal
1 maggio 2016, all’incarico di Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili e societari
di Banca Mediolanum S.p.A. (“Banca o Banca Mediolanum”) da parte del Sig. Luigi Del
Fabbro che conserva la carica di Amministratore.
In sostituzione del Sig. Luigi Del Fabbro, il Consiglio, previa verifica dei relativi requisiti, ha
nominato Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili e societari il Sig. Angelo Lietti
già Chief Financial Officer della Banca.
Il curriculum vitae del Sig. Angelo Lietti sarà disponibile sul sito www.bancamediolanum.it alla
voce Corporate Governance / organi sociali.
Si rammenta che l’Amministratore Sig. Luigi Del Fabbro il quale in data odierna ha anche
rinunciato all’incarico di “Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione
dei rischi” che è stato conferito all’Amministratore Delegato Sig. Massimo Antonio Doris – detiene
n. 305.300 azioni di Banca Mediolanum S.p.A..
Il Sig. Angelo Lietti detiene n. 108.500 azioni di Banca Mediolanum S.p.A..
Nella stessa seduta, il Consiglio di Amministrazione - facendo seguito all’autorizzazione
all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti della
Banca tenutasi in data 5 aprile 2016 - ha deliberato l’avvio di un programma di acquisto di azioni
proprie avente come obiettivo esclusivo la costituzione di un “magazzino titoli” da utilizzare al fine
di procurare la provvista di azioni Banca Mediolanum a servizio dei Piani di Performance Share
approvati dalla stessa Assemblea della Banca del 5 aprile 2016.
Il programma di acquisto di azioni proprie, in conformità a quanto deliberato dall’Assemblea, ha le
seguenti caratteristiche:

il programma ha ad oggetto un massimo di n. 3.500.000 azioni ordinarie Banca Mediolanum,
per controvalore massimo stabilito in Euro 26.250.000,00;
il programma di acquisto avrà inizio in data 2 maggio 2016 sino al 31 dicembre 2016;
gli acquisiti di azioni proprie saranno effettuati nel rispetto delle condizioni operative e con le
modalità stabilite dalla “prassi di mercato” ammessa dalla Consob ai sensi dell’art. 180, comma
1, lett. c), del D.lgs. 58/1998 con delibera n. 16839 del 2009, dal Regolamento CE n.
2273/2003 del 22 dicembre 2003, nonché dalla normativa in materia di “abusi di mercato” pro
tempore vigente, così come deliberato dalla citata Assemblea del 5 aprile 2016 e, in particolare:
(i) ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima
operazione indipendente e il prezzo dell’offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di
negoziazione dove viene effettuato l’acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non
potrà comunque essere inferiore nel minimo del 15% e superiore nel massimo del 15% rispetto
al prezzo ufficiale registrato dal titolo Banca Mediolanum il giorno di borsa precedente ogni
singola operazione di acquisto; (ii) per volumi non superiori al 25% calcolato sulla base del
volume medio giornaliero degli scambi delle azioni Banca Mediolanum nel mese precedente a
quello in cui è comunicato al pubblico l’avvio del programma (e, pertanto, nel mese di marzo
2016);
gli acquisti verranno effettuati secondo le modalità di cui all’art. 144-bis, comma 1, lett. b) del
Regolamento Emittenti e delle disposizioni comunque applicabili, in modo tale da consentire il
rispetto della parità di trattamento degli azionisti come previsto dall’art. 132 del TUF;
è previsto un divieto di operatività sul titolo Banca Mediolanum nei 15 giorni di calendario
antecedenti l’approvazione, da parte del Consiglio, di dati contabili di periodo.
Si precisa che, ad oggi, Banca Mediolanum non detiene azioni proprie in portafoglio.
Basiglio – Milano 3, 14 aprile 2016

##mpLabelAllegati##:

Risparmio, anche energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani. Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.