Il comparto di Mediolanum Best Brands, sviluppato da Mediolanum International Funds, conforme all’articolo 8 del Reg. Europeo 2019/2088 (“SFDR”), che si concentra su aziende che, attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia e l’ottimizzazione dei propri processi, sono in grado di generare una crescita sostenibile.
Nuovi trend economici e sfide future hanno aperto nuove opportunità di investimento in quelle aziende che sapranno interpretare al meglio i vantaggi offerti dalla tecnologia e non solo, portando ad un cambio sui fattori di identificazione del successo. Oggi, il principale indicatore di qualità delle aziende è dato dalla capacità di generare e far crescere gli utili, anche in contesti di grande incertezza e minore crescita economica.
Le aziende che riescono a guidare l’innovazione sono destinate a diventare i leader di domani, poiché l’innovazione è una delle leve più importanti per migliorare la produttività e assicurarsi così una crescita economica sostenibile e la leadership nel loro settore.
Il fondo azionario globale che investe nei leader dell’innovazione
Nuovi trend economici e sfide future hanno aperto nuove opportunità di investimento in quelle aziende che sapranno interpretare al meglio i vantaggi offerti dalla tecnologia e non solo, portando ad un cambio sui fattori di identificazione del successo. Oggi, il principale indicatore di qualità delle aziende è dato dalla capacità di generare e far crescere gli utili, anche in contesti di grande incertezza e minore crescita economica.
Le aziende che riescono a guidare l’innovazione sono destinate a diventare i leader di domani, poiché l’innovazione è una delle leve più importanti per migliorare la produttività e assicurarsi così una crescita economica sostenibile e la leadership nel loro settore.
L’era dell’innovazione per migliorare i processi e creare valore
Le aziende leader nei loro settori adottano un approccio integrato all’innovazione, seppur la tecnologia giochi un ruolo fondamentale, includendo anche l’ottimizzazione dei processi, la valorizzazione del capitale umano e la riorganizzazione delle strutture aziendali.
L’obiettivo di Mediolanum World Innovative Leaders consiste nel conseguire l’apprezzamento del capitale con una prospettiva di lungo termine, concentrandosi su aziende che, attraverso l’innovazione e l’ottimizzazione dei propri processi, sono in grado di generare una crescita sostenibile, nonché in aziende che, attraverso investimenti tecnologici, promuovono le caratteristiche ambientali, sociali e di governance (ESG), ottimizzando l’uso delle risorse, migliorando la gestione della catena di approvvigionamento e le condizioni dei lavoratori.
Riepilogo caratteristiche
- Una soluzione che consente di investire in aziende leader di settore a livello globale che adottano un approccio integrato all’innovazione e tecnologie all’avanguardia nei propri processi produttivi, generando una crescita sostenibile;
- Dedicato a coloro che intendono effettuare un investimento di lungo periodo, diversificando ulteriormente il proprio portafoglio, e con propensione al rischio coerente con l’investimento;
- Comparto azionario globale conforme all’articolo 8 del Reg. Europeo 2019/2088 (“SFDR”);
Per i rischi connessi all’investimento consultare il paragrafo “Fattori di rischio” del Prospetto. L’investimento in fondi non dà certezza di restituzione del capitale. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Questa è una comunicazione di marketing. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni chiave (KID) e il Prospetto disponibile gratuitamente presso tutti gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede di Banca Mediolanum e consultabile direttamente sul sito della Società di Gestione www.mediolanuminternationalfunds.it o accedendo al sito bancamediolanum.it, nel quale sono riportate tutte le informazioni necessarie per conoscere nel dettaglio le caratteristiche (tra cui i servizi abbinabili al fondo e le strategie di investimento proposte alla Banca), i rischi ed i costi per poter assumere una decisione d’investimento consapevole, anche in relazione alle caratteristiche di sostenibilità descritte nel Prospetto. La sottoscrizione è subordinata alla valutazione di adeguatezza rispetto al proprio profilo di investitore. La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutte le sue caratteristiche anche afferenti alla sostenibilità descritte nel relativo Prospetto.
I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano alla pagina web www.mifl.ie/ir.
La società di gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità dell’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’articolo 32 bis della direttiva 2011/61/UE.
Banca Mediolanum integra nelle proprie politiche i fattori di sostenibilità ESG e, in ottemperanza al Regolamento 2019/2088 SFDR, ha pubblicato le informazioni relative all’approccio che ha adottato in questa pagina: Informazioni sulla sostenibilità.