Avvisi e informazioni alla clientela
Oltre agli Avvisi e Comunicazioni, qui puoi trovare tutte le comunicazioni in merito alla Protezione dei Depositi e informazioni circa l'indicatore dei costi complessivi (ICC) e profili d'operatività.
Questo documento serve a fornire agli utenti informazioni importanti sull’accessibilità dei servizi digitali offerti da Banca Mediolanum S.p.a..
-
Informazioni relative ai requisiti di accessibilitàInformazioni al cliente Scarica File
Avviso Rilevazioni T.E.G.M (Legge sull'usura)
Il TEGM risulta dalla rilevazione effettuata ogni tre mesi dalla Banca d'Italia per conto del Ministro dell'Economia e delle Finanze mentre le relative tabelle sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, sui siti della Banca d'Italia e del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il TEGM, comprensivo di commissioni, di remunerazioni a qualsiasi titolo e spese, escluse quelle per imposte e tasse, si riferisce agli interessi annuali praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari per operazioni della stessa natura.
-
Avviso ai fini Legge 108/96 (Usura)Trasparenza Scarica File
Indicatore dei Costi Complessivi (ICC) e Profili d’operatività (Giovani,Famiglie e Pensionati)
In base al provvedimento sulla “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari - correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”, il Documento Informativo sulle Spese (FID) e il Riepilogo delle Spese (SOF) dei conti correnti destinati ai Consumatori riportano un Indicatore dei Costi Complessivi (ICC),
L'Indicatore dei Costi Complessivi (ICC) serve a mostrare al consumatore il costo indicativo annuo del conto corrente, espresso in euro. Il valore è ottenuto sommando i costi annuali, fissi e variabili, del conto corrente modellati su dei profili tipo appositamente predisposti da Banca d’Italia.
Ai fini della costruzione dell’ICC, Banca d’Italia distingue tra:
- conti correnti con un sistema di tariffazione forfetario (c.d. "a pacchetto") per i quali, sulla base di variabili socio-demografiche, ha altresì individuato 6 profili di operatività;
- conti correnti con un sistema di tariffazione a consumo (c.d. "ordinari") per i quali ha individuato 1 solo profilo riconducibile ad un’operatività particolarmente bassa e destinato a Clienti con esigenze molto specifiche (es: conti per l'appoggio del dossier titoli o per l'addebito delle rate del mutuo); L’offerta di Banca Mediolanum non prevede Conti a Consumo;
- conti correnti c.d. "in convenzione" che sono indirizzati a particolari categorie di Clienti - ad esempio dipendenti di enti pubblici ed enti privati - e le cui condizioni sono negoziate collettivamente con la Banca.
I sei profili relativi ai "conti a pacchetto" sono:
- Giovani (164 operazioni all’anno);
- Famiglie con operatività bassa (201 operazioni all’anno);
- Famiglie con operatività media (228 operazioni all’anno);
- Famiglie con operatività elevata (253 operazioni all’anno);
- Pensionati con operatività bassa (124 operazioni all’anno);
- Pensionati con operatività media (189 operazioni all’anno).
-
Audioguida | Indicatore dei Costi Complessivi (ICC)Trasparenza Scarica File
-
Infografica | Indicatore dei Costi Complessivi (ICC)Trasparenza Scarica File
-
Indicatore dei Costi Complessivi (ICC)Trasparenza Scarica File
Informazioni di base sulla protezione dei depositi
-
Approfondimento Fondo interbancario di Tutela dei DepositiTrasparenza Scarica File
-
Informazioni di base sulla protezione dei depositiTrasparenza Scarica File
Centrale Rischi - Foglio Informativo
-
Foglio informativoTrasparenza Scarica File
Glossario terminologia standardizzata
Terminologia standardizzata adottata dalla banca in in linea con quanto previsto dalla Direttiva europea 2014/92/UE (Payment Account Directive, PAD).
-
Terminologia standardizzata adottata dalla banca in linea con quanto previsto dalla Direttiva europea 2014/92/UE (Payment Account Directive, PAD)Trasparenza Scarica File
MiFID2: informazioni più chiare e complete sui costi e oneri degli investimenti
-
Consulta l'infograficaTrasparenza Scarica File
Conto di Base: cos’è e chi può ottenerlo senza spese
-
Audioguida | Conto di BaseTrasparenza Scarica File
-
Consulta l'infograficaTrasparenza Scarica File
Prestiti: più attenzione a scadenze e rimborsi
-
Consulta l'infograficaTrasparenza Scarica File
-
I tuoi diritti quando effettui un pagamento in EuropaTrasparenza Scarica File
-
Audioguida | I tuoi diritti quando effettui un pagamento in EuropaTrasparenza Scarica File
-
Infografica | Come cambiano i pagamenti online con la PSD2Trasparenza Scarica File
-
I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsiTrasparenza Scarica File
Politica adottata da Banca Mediolanum S.p.A. in materia di trasparenza dei gestori attivi
-
Consulta il documentoTrasparenza Scarica File
Informativa - Contratti e servizi a distanza
-
Informazioni relative al contratto a distanzaTrasparenza Scarica File
Non solo superbonus, la cessione del credito alla banca per i bonus casa 2021
-
Infografica | Non solo superbonus, la cessione del credito alla banca per i bonus casa 2021Trasparenza Scarica File
Truffe, scippi e raggiri – un vademecum per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale
-
Truffe, scippi e raggiri – un vademecum per agire in sicurezza dentro e fuori la filialeTrasparenza Scarica File
Brexit: le maggiori novità in sei punti
-
Infografica | Brexit: le maggiori novità in sei puntiTrasparenza Scarica File
Piani Individuali di Risparmio (PIR)
-
Infografica | Piani Individuali di Risparmio (PIR)Trasparenza Scarica File
Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della “prima casa” (c.d. “Fondo Gasparrini”)
-
Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della “prima casa” (c.d. “Fondo Gasparrini”)Trasparenza Scarica File